Il nostro maso
Tradizione e passione della nostra famiglia trasmessa di generazione in generazione.
Nel 1360 sede originaria della corte di bassa valle, il maso Frühauf fu acquistato dalla famiglia Rabensteiner nel 1936. Inizialmente, autosufficienti, negli anni ’50 fu aggiunto l’economia lattiera alla produzione di cereali, bestiame, frutta, castagne e vino. Alla fine degli anni ’60, per la prima volta sono state affittate delle camere ai turisti – poco dopo seguiva la rinnovazione della casa.
Invece oggi il maso Frühauf è un moderno agriturismo a Barbiano. Nel 2018 sono stato fatti dei lavori di ristrutturazione ed il risultato sono degli appartamenti confortevoli, che invitano a passare delle vacanze indimenticabili con tutta la famiglia.
L’amore per l’agricoltura, l’allevamento e la trasformazione dei nostri prodotti, questo è il messaggio che vogliamo trasmettere ai nostri ospiti.
Allevamento di bestiame con 20 mucche, frutticoltura con prodotti stagionali di propria produzione, silvicoltura con legname e legno da ardere ed energia verde tramite impianto fotovoltaico creano i settori principali del nostro maso.
La cura dei castagni di oltre 200 anni e l'aggiunta di molti giovani castagni è particolarmente importante per noi. La raccolta delle castagne inizia all'inizio di ottobre e termina alla fine di ottobre.
La maggior parte del nostro bestiame trascorre più di 7 mesi all'anno al pascolo o in alpeggio.
Nostra famiglia
Heu, Erde, Kräuter, Blumen- riechen Sie das auch so gerne?
Markus, proprietario del maso dal 2015 gestisce tutta la parte agricola. È inoltre carpentiere e falegname.
Verena, moglie di Markus, un passato lavorativo come cameriera e botanica di erbe aromatiche aiuta il marito nella gestione del maso dal 2015.
Eva, Paul e Jakob - prossima generazione ed ora nuova linfa e luce del nostro maso.
I nonni Zita e Herbert - ancora oggi ci sostengono dove possono e ci danno una mano ben volentieri.